Attività quotidiane

Attività in Casa di Riposo e in RSA di Base

 

Attività quotidiane

Quotidiana-mente: tutti i giorni si propone la lettura dell’almanacco del giorno e del quotidiano, con approfondimento di alcune notizie. Attraverso questa attività si mantiene aperta una finestra sul mondo circostante e sulla vita interna alla struttura.

Leggendo in compagnia: proposta di lettura guidata e ascolto attivo di libri o racconti scelti assieme ai residenti, come opportunità di arricchimento personale e culturale.

Gruppo Canto: una volta a settimana il gruppo di residenti si ritrova per cantare assieme canzoni vecchie e nuove rivivendo esperienze e ricordi.

La mente in movimento: proposta di attività di stimolazione cognitiva al fine di mantenere e potenziare le abilità intellettive della persona. Nell’attività vengono utilizzati vari stimoli e supporti visivi, tattili, olfattivi. Periodicamente viene svolto al laboratorio geografico “Giramondo” che permette di conoscere e sperimentare luoghi lontani conosciuti e non, attraverso l’utilizzo di vari materiali video, sonori, fotografici e alimentari.

Il corpo in movimento: esperienza motoria e di socializzazione attraverso esercizi di mobilizzazione per il corpo, utili al mantenimento delle abilità motorie residue.

Gruppo lana ago & filo: questo incontro a cadenza settimanale ha come finalità la realizzazione di manufatti da parte dei residenti in collaborazione con le volontarie, in un clima di allegra condivisione del quotidiano.

Gruppo ciacole e filò: appuntamento settimanale che da ai residenti la possibilità di condividere e confrontarsi su storie di vita personali, conoscere e tramandare tradizioni, affrontare temi di attualità. Si utilizzano metodologie diverse, tra cui “Le ciacole in compagnia di…”, “le ciacole in trasferta”,”Le ciacole curiose”.

Tombola e attività ludiche: settimanalmente vi sono momenti di svago e intrattenimento con l’ausilio di materiale ludico vario, quali giochi da tavolo, carte e giochi cognitivi, utili a favorire la socializzazione e la stimolazione dei residenti.

Laboratorio creativo: i residenti sono coinvolti nella realizzazione di vari manufatti artistici ed artigianali che permettono di dare espressione alla propria creatività, divenendo cosi stimolo all’auto realizzazione e contribuendo a rendere familiare e confortevole l’ambiente di vita comunitario.

Cineforum: appuntamento del venerdì pomeriggio che prevede la visione di un film scelto dagli stessi spettatori. Attraverso il linguaggio visivo si attivano le emozioni, il divertimento e la concentrazione.

Area verde: attraverso il prendersi cura di piante, fiori e ortaggi i residenti diventano protagonisti attivi del loro quotidiano e tali azioni diventano un aiuto concreto per il proprio benessere psicofisico. Si inserisce all’interno di questo contesto il “Laboratorio di Piante Aromatiche” come stimolazione sensoriale ed emotiva.

Uscite: settimanalmente si propone l’uscita al mercato del paese, grazie alla collaborazione del Gruppo Volontari. Ciò permette di mantenere relazioni con l’esterno e dare risposte a bisogni e interessi personali. Periodicamente vi è la proposta di passeggiate e uscite che permettono di staccare dalla routine del vivere comunitario, di divertirsi, di sperimentare nuove emozioni e di incontrare persone e luoghi nuovi o ritrovati.

Feste ed eventi: periodicamente sono proposte delle esperienze di socializzazione e divertimento che creano occasioni festose di incontro anche con le varie realtà del territorio. Incontrare persone e vivere emozioni permette di dare nuovo valore alla quotidianità. Ogni mese viene proposta la festa dei compleanni a cui partecipano molti residenti accompagnati dai loro familiari.